Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Indirizzo: Contrada S. Liberatore, 65025 Serramonacesca PE, Italia.
Telefono: 3883061433.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 947 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Liberatore a Maiella
Abbazia di San Liberatore a Maiella: Un Viaggio Nell'Arte e La Natura
La Abbazia di San Liberatore a Maiella, situata a Contrada S. Liberatore, 65025 Serramonacesca PE, Italia, è un luogo che combina la ricchezza storica con la bellezza naturale in uno spazio che merita di essere ammirato e visitato. Con un indirizzo facilmente trascorretto da Telefono: +39 0744 3061433, questa abbazia è un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza unica.
Visiting the abbey is not just a journey through time but also an opportunity to appreciate its specialità. Las Chiesa di San Liberatore, con la sua architettura medievale, è un capolavoro di stile romano-gotico, che invita a riflettere e a pregare. Per chi ama la natura e una giornata rilassante, l'abbazia offre anche spazi esterni perfetti per una piccola pausa picnic, grazie alla sua zona pic-nic ben mantenuta.
Informazioni Practiche e Accesibilità
Per chiunque pianifiichi una visita, è importante notare che l'ingresso alla Abbazia è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio dispone anche di spazi adatti a persone con disabilità. Questi dettagli rendono la visita molto più facile e piacevole per tutti i visitatori.
Opinioni e Valutazioni
Le 947 recensioni su Google My Business attestano la qualità della esperienza offerta nell'Abbazia di San Liberatore a Maiella. La media delle opinioni è eccellente, 4.7/5, cosa che conferma quanto questo luogo sia apprezzato dai visitatori. Le recensioni spesso elencano la suggestività del luogo, la bellezza dei paesaggi circostanti, come le piccole cascate sotto il lato sinistro dell'abbazia, nonostante alcune opinioni suggeriscano che queste zone potrebbero beneficiare di un miglior manutenzione.
Dettagli Importanti per i Visitatori
Per chi desidera conoscere meglio l'Abbazia, è utile sapere che è un sito turistico, non solo per i suoi valori storici ma anche per le sue belle vista e la possibilità di godersi la natura circostante. La direzione è facilmente raggiungibile, con indicazioni da Roccamontepiano e Serramonacesca, e diversi percorsi di percorrimento che possono essere scelti a seconda delle preferenze.
Si consiglia di visitare la Abbazia se stai esplorando la zona, specialmente se sei alla ricerca di un luogo tranquillo e pittoresco. La presenza di panchine per fare una pausa e godersi il panorama è un vero e proprio vantaggio per chi ama la fotografia e la riflessione.
Recomendazione Finale
Non perdere l'opportunità di visitare l'Abbazia di San Liberatore a Maiella. Per prenotare o per maggiori informazioni, ti incoraggio a fare clic sul sito web officiale parcomajella.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare una visita indimenticabile. La combinazione di storia, bellezza naturale e accessibilità lo rende un luogo che non deve mancare in ogni itinerario attraverso la regione Marche. Visita la Abbazia e immersi nella bellezza e nel silenzio dell'Italia medievale.