Becca di Viou - Saint-Christophe, Valle d'Aosta
Indirizzo: 11020 Saint-Christophe AO, Italia.
Specialità: Punto panoramico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Becca di Viou
⏰ Orario di apertura di Becca di Viou
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata della Becca di Viou, pensata per chi desidera scoprire questo luogo suggestivo:
Becca di Viou: Un'Esperienza Panoramica Indimenticabile
La Becca di Viou rappresenta una meta di grande interesse per i visitatori della provincia di Avellino, in Italia. Situata in un contesto naturale di rara bellezza, questa attrazione turistica offre una vista mozzafiato che cattura lo sguardo e regala emozioni uniche. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 11020 Saint-Christophe AO, Italia. Nonostante non disponga di un numero di telefono pubblicato, è facilmente raggiungibile tramite la sua pagina web, attualmente in fase di aggiornamento (si prega di consultare i canali ufficiali per le ultime informazioni).
Caratteristiche Principali e Posizione
La Becca di Viou è un promontorio roccioso che domina il paesaggio circostante. La sua posizione, immersa nel cuore del Parco Nazionale del Matese, la rende un punto di riferimento ideale per gli amanti della natura e del trekking. Il percorso che conduce alla vetta è ben definito, sebbene possa presentare alcune difficoltà a seconda del livello di preparazione fisico. La sua altitudine permette di godere di un panorama a 360 gradi che si estende per chilometri, abbracciando le montagne circostanti e le vallate sottostanti.
La Becca di Viou non è semplicemente un punto panoramico, ma un luogo carico di storia e suggestioni. Si dice che sia stata teatro di antiche battaglie e che abbia ispirato numerosi artisti e poeti.
Accessibilità e Servizi
Per rendere la visita accessibile a tutti, la Becca di Viou ha implementato diverse misure di inclusione. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a persone con mobilità ridotta la possibilità di ammirare il panorama. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze, facilitando ulteriormente l’arrivo. Questa attenzione all’accessibilità testimonia l’impegno a valorizzare la bellezza del luogo per tutti i visitatori.
Altre Informazioni Utili
La Becca di Viou è un luogo che invita alla scoperta e alla contemplazione. Si consiglia di indossare scarpe da trekking adatte al percorso e di portare con sé acqua e cibo, soprattutto durante le escursioni. Il periodo migliore per visitarla è la primavera o l’autunno, quando il clima è mite e il paesaggio è particolarmente suggestivo.
La sua fama è cresciuta nel tempo, attirando l’attenzione di chi cerca un’esperienza autentica e un contatto diretto con la natura. La sua posizione strategica e l'impegno per l'accessibilità ne fanno una meta sempre più popolare.
Opinioni e Valutazione
La Becca di Viou gode di ottime recensioni online. Attualmente, l'azienda vanta 32 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 5/5. Questo punteggio elevato riflette la soddisfazione dei visitatori, che sottolineano la bellezza del panorama, la facilità di accesso e l'accoglienza del luogo. Le recensioni evidenziano come la Becca di Viou sia un'esperienza che lascia un'impronta indelebile nella memoria di chi la visita. La sua capacità di evocare emozioni positive e di offrire un'immersione nella natura selvaggia la rende un luogo da non perdere.