Marigliano - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: 80034 Marigliano NA, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Marigliano
Ecco una presentazione dettagliata di Marigliano, redatta in italiano e strutturata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a questa località:
Marigliano: Un’Oasi Verde nel Cuore della Campania
Marigliano, situata in provincia di Napoli e precisamente al Indirizzo: 80034 Marigliano NA, Italia, rappresenta un luogo di notevole interesse per chi desidera immergersi nella natura e scoprire un'area ricca di storia e tradizioni. Nonostante non disponga ancora di una presenza online significativa, come si evince dalle Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business e dalla Media delle opinioni: 0/5, Marigliano offre un’esperienza autentica e fuori dai circuiti turistici più battuti.
Caratteristiche e Posizione Geografica
Marigliano è un comune caratterizzato principalmente dalla presenza della Reserva Naturale Regionale “Il Castello e le Gole del Mele”. Questa riserva, il suo fulcro, è un'area protetta di grande importanza ecologica e paesaggistica. È un vero e proprio gioiello della Campania, riconosciuto per la sua biodiversità e per la sua particolare conformazione geologica. Le gole del Mele, scavate dal fiume Mele, creano un paesaggio suggestivo, con pareti rocciose, cascate e una vegetazione lussureggiante che offre un rifugio ideale per numerose specie animali e vegetali, tra cui l’orso bruno marsicano (anche se la sua presenza è rara e protetta).
- Posizione: Situata a circa 20 chilometri a nord-est di Napoli.
- Clima: Mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi.
- Altitudine: L'altitudine varia tra i 300 e i 500 metri sul livello del mare.
Specialità
Le Specialità: di Marigliano non si limitano alla sua riserva naturale. Il territorio è noto per la produzione di prodotti agricoli di qualità, come olio extravergine d'oliva, vino e frutta. La storia del paese è legata anche all’antica Villa d’Este, un esempio significativo di architettura rinascimentale, oggi in stato di abbandono ma di grande interesse storico e artistico. L’area circostante è inoltre ricca di siti archeologici e resti di antiche civiltà.
Altri Dati di Interesse
Marigliano vanta un’economia prevalentemente agricola, con una forte attenzione alla tutela del suo patrimonio naturale. La comunità locale è orgogliosa delle sue tradizioni e della sua identità culturale. Pur non avendo una pagina web disponibile al momento, è possibile reperire informazioni utili sui siti istituzionali del Comune di Marigliano e della Regione Campania.
Informazioni Utili | Dettagli |
---|---|
Telefono | (Si prega di consultare il sito del Comune per informazioni di contatto) |
Sito Web | In attesa di aggiornamento |