Certosa di San Lorenzo - Padula, Provincia di Salerno

Indirizzo: Viale Certosa, 1, 84034 Padula SA, Italia.
Telefono: 09751966359.
Sito web: padula.eu
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6228 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Certosa di San Lorenzo

Certosa di San Lorenzo Viale Certosa, 1, 84034 Padula SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Certosa di San Lorenzo

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Certosa di San Lorenzo: Un Tesoro di Storia e Arte a Padula

La Certosa di San Lorenzo, situata a Indirizzo: Viale Certosa, 1, 84034 Padula SA, Italia, rappresenta uno dei complessi monastici più importanti e suggestivi d'Italia. È un luogo di straordinaria bellezza e ricchezza culturale, un vero e proprio scrigno di arte e storia che merita sicuramente una visita. Il telefono di riferimento è Telefono: 09751966359, e il sito web ufficiale è Sito web: padula.eu. La Certosa è classificata come Museo e, soprattutto, come importante Attrazione turistica, capace di affascinare visitatori di ogni genere.

Caratteristiche e Storia

La Certosa fu fondata nel XVI secolo, in un periodo di grande fervore religioso e artistico. Il suo progetto architettonico è un capolavoro di architettura rinascimentale e barocca, frutto del genio di architetti come Giuseppe Sanmartino e Giovanni Battista Cortona. L'area comprende un vasto complesso che include una chiesa, un chiostro, un palazzo reale, diverse cappelle affrescate e un museo con una collezione di opere d'arte di inestimabile valore. La storia della Certosa è intrecciata con quella della famiglia reale borbonica, che vi soggiornò frequentemente.

Un Complesso Monumentale

La Certosa si distingue per la sua grandiosità e la varietà dei suoi elementi architettonici. La Chiesa, in particolare, è un trionfo di decorazioni e affreschi che narrano storie bibliche e scene della vita dei santi. Il Chiostro, un’oasi di pace e tranquillità, è un luogo ideale per passeggiare e ammirare la bellezza delle sue colonne e dei suoi capitelli. Il Palazzo Reale, un tempo dimora dei sovrani borbonici, conserva ancora oggi alcuni arredi originali e testimonianze del loro passaggio.

Servizi e Accessibilità

Per garantire un'esperienza piacevole a tutti i visitatori, la Certosa offre una serie di servizi di alta qualità. È disponibile un Bagno accessibile in sedia a rotelle, un Ingresso accessibile in sedia a rotelle e un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. All'interno del complesso sono presenti Toilette e un Ristorante dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale. La Certosa è particolarmente adatta ai bambini, offrendo loro la possibilità di scoprire la storia e l’arte in modo divertente e coinvolgente. Il Parcheggio a pagamento e il Parcheggio gratuito sono disponibili nelle vicinanze.

La Certosa di San Lorenzo vanta un'ampia gamma di recensioni online, testimoniando l’afflusso costante di visitatori. La media delle opinioni è di ben 4.5/5, un punteggio che riflette la qualità dell'esperienza offerta.

Informazioni Utili per il Visitatore

Orari di apertura: Verificare sempre gli orari aggiornati sul sito web ufficiale: padula.eu.
Biglietti: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare code, soprattutto durante l'alta stagione.
* Visite guidate: Sono disponibili visite guidate in diverse lingue che permettono di approfondire la conoscenza della storia e dell'arte della Certosa.

La Certosa di San Lorenzo rappresenta un’esperienza unica, un viaggio nel tempo che permette di scoprire la ricchezza del patrimonio artistico e culturale italiano. Per maggiori informazioni, dettagli sulle visite e per prenotare, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: padula.eu. Non perdete l'occasione di visitare questo magnifico luogo

👍 Recensioni di Certosa di San Lorenzo

Certosa di San Lorenzo - Padula, Provincia di Salerno
Pazzi P.
5/5

Bellissimo monumento, ma decadente, purtroppo e’ l’ombrs di quello che doveva essere in origine. L’illuminazione artificiale e’ pessima e ostacola la fotografia. Bellissima la cucina e la chiesa.

Certosa di San Lorenzo - Padula, Provincia di Salerno
vania V.
5/5

Patrimonio UNESCO intatto che non è molto conosciuto, l 'ho scoperto per caso nel rientro dalla Calabria all' Abruzzo, vale davvero la pena fermarsi. La visita dura un paio d'ore, all'inizio ci sono dei video esplicativi che raccontano la storia del monastero. Iniziate il percorso dal primo al suono della campanella, gli altri sono sincronizzati (funziona benissimo!)
All'interno del monastero non tutte le sale sono visitabili ma non mancano le cappelle decorare barocche e gli affreschi. Il tutto spiegato con la guida virtuale compresa nel prezzo del biglietto (8€ assolutamente ben spesi)
Abbiamo una storia stupenda vale la pena conoscerla

Certosa di San Lorenzo - Padula, Provincia di Salerno
Gaetano A. D. T.
5/5

Spettacolare Certosa molto be tenuta e gestita. Personale alla reception accogliente.
Visita consigliata

Certosa di San Lorenzo - Padula, Provincia di Salerno
Emilia M.
5/5

Un patrimonio Unesco ricco di storie da scoprire, La storia e la magnificenza di questo complesso rivivono nel loro massimo splendore, accompagnando i propri visitatori alla scoperta di un vero e proprio patrimonio dell'umanità. Qui si respira la storia del posto 😍 parchi immersi nel verde 🤩

Certosa di San Lorenzo - Padula, Provincia di Salerno
Mr. S. R.
5/5

La Certosa di San Lorenzo conosciuta anche come la Certosa di Padula, località in cui è ubicata. Una struttura immensa, piena di ambienti esterni ed interni, meravigliosi affreschi e bellissime sculture, ammirevoli i giardini ed i chiostri, da visitare anche le celle dei monaci. All'interno c'è anche un interessante museo di storia cilentana. Consiglio di prendere il biglietto per visitare l'intera struttura visitabile con le audio guide che sono molto esaustive. Da visitare assolutamente

Certosa di San Lorenzo - Padula, Provincia di Salerno
Lorenza I.
3/5

Luogo di pace e arte. Una piccola perla del vallo di Diano. Bello il parco, da gestire in modo migliore. Presente sia un bar che i servizi igienici. Possibilità di accesso anche per diversamente abili con percorso senza barriere. Aderisce al circuito dei musei gratuiti la prima domenica del mese. Da visitare assolutamente. Cercate di valorizzarla di più e pubblicizzarla meglio.

Certosa di San Lorenzo - Padula, Provincia di Salerno
Roberto V.
4/5

Bella struttura monastica di straordinarie dimensioni. È patrimonio dell'UNESCO, ben conservato e custodisce elementi architettonici preziosi (es. scala elicoidale). La visita comprende anche un museo archeologico interessante. Noi non abbiamo trovato un servizio guide e abbiamo fatto ricorso al sistema di audio guida ... non molto funzionale.
Merita una visita!

Certosa di San Lorenzo - Padula, Provincia di Salerno
Nicola M.
5/5

Posto bellissimo. Storico, religioso e culturale. Buona l'idea delle audio guide. Museo con molti reperti. Andrebbe pubblicizzato e gestito con maggiore attenzione per incrementare le visite. È una grande risorsa storico-culturale per l'area. Merita sicuramente una visita.

Go up