Comune di Atri - Atri, Provincia di Teramo
Indirizzo: Piazza Duchi d'Acquaviva, 64032 Atri TE, Italia.
Telefono: 0858791200.
Sito web: comune.atri.te.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Comune di Atri
⏰ Orario di apertura di Comune di Atri
- Lunedì: 08:30–11
- Martedì: 08:30–11
- Mercoledì: 08:30–11
- Giovedì: 08:30–11
- Venerdì: 08:30–11
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Comune di Atri: Un tesoro nascosto nell'Abruzzo
Il Comune di Atri, situato in Piazza Duchi d'Acquaviva, 64032 Atri TE, Italia, è un luogo unico e magico che non sembra quasi di trovarsi in Abruzzo. Gode di una posizione privilegiata e di un centro storico spettacolare che merita sicuramente una visita a piedi.
Caratteristiche principali
Il Comune di Atri è il Municipio della città e offre servizi essenziali per la comunità locale. L'ingresso e il parcheggio sono accessibili anche per le persone in sedia a rotelle, rendendolo un luogo inclusivo per tutti. Il sito web ufficiale comune.atri.te.it fornisce informazioni complete sui servizi offerti e su come accedervi.
Cosa rende speciale il Comune di Atri
Il Comune di Atri è circondato da una bellezza naturale e culturale che lascia senza parole. Il centro storico è spettacolare, con il Duomo e i dintorni che non devono essere assolutamente persi. La città è anche sede di eventi culturali e artistici di alto livello, come la serata magica trascorsa in compagnia di amici e dell'arte di un grande artista come Flavio Insinna.
Il corso del paese è ben curato e il parco comunale è un luogo ideale per rilassarsi e godersi la bellezza della natura. Il Comune di Atri è un luogo che ispira e lascia un'impressione duratura su chi lo visita.
Opinioni e media delle opinioni
Il Comune di Atri ha ricevuto 43 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.3/5. Le recensioni riflettono l'unicità e la bellezza del luogo, con commenti che lo descrivono come meraviglioso, magico e un tesoro nascosto dell'Abruzzo.