Comune di Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, AQ
Indirizzo: via della, Via Benedetta, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia.
Telefono: 086289203.
Sito web: comunesantostefanodisessanio.aq.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 178 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Comune di Santo Stefano di Sessanio
⏰ Orario di apertura di Comune di Santo Stefano di Sessanio
- Lunedì: 10–12, 15–16
- Martedì: 10–12
- Mercoledì: 10–12
- Giovedì: 10–12
- Venerdì: 10–12, 15–16
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Comune di Santo Stefano di Sessanio si trova in Abruzzo, nella provincia di L'Aquila, ed è un piccolo borgo medievale situato nelle pendici del Gran Sasso, a pochi chilometri dal Campo Imperatore e sulla via della Rocca di Calascio.
Ubicazione e caratteristiche
La torre che sovrasta il paese rappresenta un vero e proprio baluardo medievale, offrendo ai visitatori un'atmosfera da castello e trasportandoli in un viaggio nel tempo. Le strade del centro storico mostrano come il paese si sia sviluppato anche su antiche strutture e cunicoli storici, rendendo la visita di questo borgo un'esperienza unica e affascinante.
Specialità e altri dati di interesse
Informazioni di contatto e recensioni
Il Comune di Santo Stefano di Sessanio è facilmente accessibile per persone disabili utilizzando una sedia a rotelle, con parcheggi disponibili nelle vicinanze. La struttura ha ricevuto 178 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.7 su 5, testimoniando il forte impegno nel fornire un servizio di qualità e un'esperienza di visita unica.
Contacto:
- Indirizzo: via della, Via Benedetta, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia.
- Telefono: 086289203.
- Sito web: comunesantostefanodisessanio.aq.it.
Recomendación final
Il Comune di Santo Stefano di Sessanio rappresenta un vero e proprio gioiello nascosto nelle terre d'Abruzzo. Visitarlo è un'esperienza unica che trasporterà i visitatori in un vero e proprio viaggio nel tempo. Per maggiori informazioni e dettagli sulle attività e gli eventi in corso, non esitare a contattare l'amministrazione comunale attraverso il loro sito web o il numero di telefono indicato. Non perderti questa opportunità di scoprire un angolo di Abruzzo che incanta con il suo fascino medievale e la sua bellezza incontaminata.