C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via G.B. Pioda, n.1, 24060 Cenate Sopra BG, Italia.
Telefono: 035956140.
Sito web: valpredina.eu
Specialità: Riserva naturale, Clinica veterinaria.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 120 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di C.R.A.S. WWF Valpredina

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del C.R.A.S. WWF Valpredina, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:

Il C.R.A.S. WWF Valpredina: Un’Esperienza Naturale e Veterinaria a Cenate Sopra Mezzago

Il C.R.A.S. WWF Valpredina rappresenta un'eccellenza nel cuore della Lombardia, un luogo che unisce la riserva naturale e la clinica veterinaria in un'offerta unica e completa per la tutela della fauna selvatica e il benessere degli animali domestici. È un'istituzione nata con l'obiettivo di preservare la straordinaria biodiversità del territorio circostante, promuovendo al contempo la conoscenza e l’amore per la natura.

Indirizzo: Via G.B. Pioda, n.1, 24060 Cenate Sopra BG, Italia.

Telefono: 035956140

Sito web: valpredina.eu

Caratteristiche e Servizi Offerti

Il C.R.A.S. WWF Valpredina si distingue per diversi aspetti:

Riserva Naturale: La riserva naturale è il fulcro dell'attività, un’area protetta che ospita una ricca varietà di flora e fauna, tra cui lupi, cervi, volpi e numerose specie di uccelli. Si organizzano regolarmente percorsi naturalistici guidati e attività didattiche per avvicinare le persone alla bellezza del paesaggio e alla sua importanza.
Clinica Veterinaria: La clinica veterinaria offre un servizio completo per la salute e il benessere degli animali domestici, con particolare attenzione alla fauna selvatica riabilitata.
Accessibilità: L’area è progettata per essere accessibile in sedia a rotelle, sia l'ingresso che il parcheggio, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
Attività per Famiglie: Il C.R.A.S. è un luogo ideale per le famiglie, con escursioni adatte ai bambini e attività didattiche coinvolgenti.

Altri Dati di Interesse

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Adatto per escursioni
Adatto ai bambini
120 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5, che testimoniano la qualità dei servizi e l’affidabilità dell’istituzione.

Informazioni Utili per i Visitatori

Il C.R.A.S. WWF Valpredina è facilmente raggiungibile e offre diverse opportunità per un’esperienza indimenticabile:

Ubicazione: Situata a Cenate Sopra Mezzago, in una zona panoramica della Lombardia.
Servizi: Oltre alle attività descritte, il C.R.A.S. organizza eventi speciali, mostre e laboratori didattici.
Orari di Apertura: (Consultare il sito web per gli orari aggiornati)

Conclusione e Invito all'Azione

Il C.R.A.S. WWF Valpredina è una destinazione imperdibile per chi ama la natura, gli animali e la voglia di imparare. La sua combinazione unica di riserva naturale e clinica veterinaria lo rende un luogo speciale, capace di offrire esperienze uniche e formative.

Per scoprire di più sulle attività in programma, i servizi offerti e le modalità di prenotazione, vi invitiamo a visitare il loro sito web: valpredina.eu. Non esitate a contattarli direttamente per ricevere informazioni personalizzate e organizzare la vostra visita

👍 Recensioni di C.R.A.S. WWF Valpredina

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Deborah S.
5/5

E' già la seconda volta che mi rivolgo a questo centro benchè io sia lontana 40 km da loro. L'anno scorso per due pulli di tortora che ho consegnato e prontamente hanno messo sotto le lampade e oggi per una cinciallegra predata da un micio. Sono stati gentilissimi, non avendo la possibilità di portare subito l'animale al centro ho dovuto tenerlo 24 ore a casa con me e mi hanno dato tutti i consigli telefonicamente per gestirlo al meglio.
Volevo ringraziare tutti per l'impegno e leggendo le recensioni di quelli che si lamentano che non hanno più notizie degli animali portati ... beh è giusto così. Il loro tempo è prezioso e lo devono utilizzare per i tantissimi animali che hanno in gestione e non per mandare foto o notizie a noi che ne salviamo 1/2 all'anno.
Grazie di nuovo e buona fortuna a tutti gli animali ricoverati con l'augurio di un prestissimo ritorno alla libertà.

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Rita R.
3/5

Abbiamo portato due civette cadute dal nido, di cui una ferita, dopo esserci accordati per la consegna. La telefonata è stata un po' fredda, ma all'arrivo all' oasi ci ha accolto una ragazza gentile e preparata. Purtroppo, come ad altri utenti, ci è stato detto che non potremo avere informazioni sullo stato di salute futuro delle due civette e questo ci dispiace molto. È vero che il lavoro al centro di recupero è molto impegnativo, ma sarebbe bello dare questa possibilità a chi porta gli animali (bastano alcune foto sui social), sarebbe un modo per coinvolgere le persone e farsi conoscere, chissà magari potrebbero arrivare donazioni più copiose al WWF.

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Giuseppina Z.
4/5

Un'Oasi del WWF dove si respirano cura, attenzione, passione di chi dedica il suo tempo alla tutela di questo angolo del territorio orobico

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Giulia G.
1/5

Buongiorno, scusatemi ho trovato un cucciolo di lepre che non sta molto bene, volevo venire da Bergamo per portarlo in questo rifugio, sapete gli orari di apertura e chiusura? Non riesco a trovare informazioni e non rispondono al telefono..... Non vorrei venire per niente! Grazie in anticipo!

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Eleonora T.
4/5

Luogo visitato in un weekend di luglio. Abbiamo fatto la passeggiata intorno ai laghetti e osservato tritoni libellule aquile gufi e poiane. Molto carino anche per i bambini

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Claudia S.
1/5

Non metto in dubbio l'utilità e le capacità del personale nell'accogliere e curare gli animali feriti e in difficoltà, però a livello di relazioni umane con chi porta gli animali feriti si rasenta la maleducazione!
In più di un' occasione ho avuto a che fare con operatori che ti trattano veramente a pesci in faccia!
Sicuramente la prossima volta che trovo un volatile in difficoltà chiamerò la lipu!
Mi dispiace molto lasciare una brutta recensione, perché è una cosa fantastica che qualcuno si occupi di animali in difficoltà, però non posso proprio dire di avere avuto esperienze positive!

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Graziella M.
5/5

Ho portato questa mattina un riccio, che non stava bene , trovato ieri nel mio giardino . Mi ha accolto una ragazza molto gentile e a modo .

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Eugenio M.
5/5

Una piccola riserva nel verde delle colline di Cenate. All'arrivo, superata una sbarra, si sale verso l'ingresso dove si viene accolti dai volontari e dopo aver pagato 10€ si riceve l'audioguida e si può iniziare a girare nel parco. Ci sono 18 stazioni e diversi pannelli illustrativi che rendono la visita interessante e divertente. Non abbiamo avuto la fortuna di incontrare la salamandra "mascotte" del luogo però abbiamo ammirato i vari rapaci in cura presso il centro. Un'esperienza da provare almeno una volta!

Go up