FontaLAB - Laboratorio didattico-museale digitale a Fontanigorda - Genova, GE

Indirizzo: Via Moglia 6 Fontanigorda, 16023 Genova GE, Italia.
Telefono: 3512814141.

Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di FontaLAB - Laboratorio didattico-museale digitale a Fontanigorda

FontaLAB - Laboratorio didattico-museale digitale a Fontanigorda Via Moglia 6 Fontanigorda, 16023 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di FontaLAB - Laboratorio didattico-museale digitale a Fontanigorda

  • Lunedì: 08:30–12:30
  • Martedì: 08:30–12:30
  • Mercoledì: 08:30–12:30
  • Giovedì: 08:30–12:30
  • Venerdì: 08:30–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

FontaLAB - Laboratorio didattico-museale digitale a Fontanigorda è un'istituzione culturale situata in Via Moglia 6 Fontanigorda, 16023 Genova GE, Italia. Questo centro offre una varietà di attività e servizi legati alla cultura e all'educazione, con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e la diffusione delle arti, delle scienze e della storia locale e regionale tramite l'uso di tecnologie digitali avanzate.

Le specialità di FontaLAB includono la creazione di spazi espositivi interattivi, la realizzazione di progetti didattici per le scuole e l'organizzazione di workshops e seminari su vari temi culturali. Inoltre, il laboratorio dispone di un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, facilitando l'accesso ai propri servizi.

La ubicazione di FontaLAB in una zona tranquilla e panoramica di Fontanigorda garantisce un ambiente ideale per lo studio e la riflessione. La vicinanza a Genova e ai principali mezzi di trasporto rende facilmente raggiungibile anche per chi proviene da altre città.

Nonostante non sia presente alcuna recensione online, FontaLAB si distingue per la sua missione educativa e culturale tramite l'uso innovativo delle tecnologie digitali. Gli esperti del settore sottolineano l'importanza di questa iniziativa nel promuovere la cultura e l'educazione in un contesto che mette in luce le peculiarità del territorio e la sua identità storica e artistica.

Go up