Il Parcolorato delle mani e delle idee - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Lomellina, 62/64, 20133 Milano MI, Italia.
Telefono: 3385412098.
Sito web: parcolorato.com
Specialità: Centro d'arte, Scuola d'arte, Atelier, Laboratorio, Programma di benessere.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Il Parcolorato delle mani e delle idee
Il Parcolorato delle mani e delle idee è un centro d'arte situato in Via Lomellina, 62/64, 20133 Milano MI, Italia. Questo luogo è un'esperienza unica che si propone di promuovere la creazione artistica e il benessere attraverso una varietà di attività e programmi. Il centro è di proprietà di donne e si caratterizza per la sua accessibilità, con un bagno e un ingresso accessibili in sedia a rotelle, nonché tavoli adatti a persone con disabilità motorie.
Specialità del centro
- Centro d'arte
- Scuola d'arte
- Atelier
- Laboratorio
- Programma di benessere
Il Parcolorato delle mani e delle idee ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4.9/5 su Google My Business. Molti genitori si sono complimentati con l'empatia e la preparazione delle insegnanti, come Annamaria, che ha contribuito allo sviluppo delle capacità artistiche delle loro figlie in modo significativo.
Caratteristiche principali
- Di proprietà di donne
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Il Parcolorato delle mani e delle idee offre un ambiente accogliente e inclusivo, dove ogni individuo può esplorare la propria creatività e benessere. Le attività sono progettate per favorire lo sviluppo di nuove competenze e l'espressione di idee in un contesto sociale e stimolante.
Perché visitare Il Parcolorato delle mani e delle idee
- Approfondire le proprie capacità artistiche in un ambiente inclusivo
- Partecipare a programmi di benessere per promuovere il proprio benessere psicofisico
- Esplorare nuove tecniche artistiche e materiali
- Fare parte di una comunità di artisti e appassionati del settore