Parco del Sirente - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: SS 696 del Parco Regionale Sirente-Velino, 67047 Rocca di Cambio AQ, Italia.
Specialità: Parco nazionale.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Parco del Sirente
⏰ Orario di apertura di Parco del Sirente
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Parco del Sirente: Un Tesoro Naturale da Scoprire
Il Parco del Sirente è un luogo incantevole situato nella regione dell'Abruzzo, in Italia, che offre una vasta gamma di attività e spettacoli naturali per chi ama la natura e il relax. Con un'area di 134,74 km², il parco si estende sui comuni di Barrea, Castel di Sangro, Gioia dei Marsi, Opi e Rocca di Cambio, offrendo un ambiente unico e incontaminato.
Ubicazione e Accesso
Il Parco Regionale Sirente-Velino è facilmente raggiungibile attraverso l'itinerario SS 696, che lo attraversa e lo connette ai principali centri abitati della zona. L'indirizzo esatto è:
Indirizzo: SS 696 del Parco Regionale Sirente-Velino, 67047 Rocca di Cambio AQ, Italia.
Non è presente un numero di telefono specifico per il parco, ma è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagliate sul loro sito web.
Specialità e Attività
Specialità:
Parco nazionale. Questo parco è famoso per la sua bellezza naturale, i percorsi escursionistici e le attività all'aperto.
Altri dati di interesse:
Il Parco del Sirente è adatto ai bambini, offrendo una serie di attività e spettacoli che possono apprezzare, come sentieri facili da percorrere e aree sicure per giocare.
Opinioni e Valutazioni
Il Parco del Sirente ha ricevuto un totale di 6 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3/5, che dimostra che è un luogo molto apprezzato dai visitatori.
Un visitatore ha scritto (2019): "Merita una tappa per chi transita in moto tra le curve e i borghi attorno al Velino. Spazi aperti per chi vuol bivaccare e qualche struttura per rifocillarsi, anche se credevo la qualità fosse migliore, purtroppo i prodotti sembrano quelli dell'autogrill, peccato. Vale comunque una una tappa e via di nuovo in sella a cercarsi una trattoria seria tra i vari borghi nelle vicinanze. Buona strada e divertimento"
Un altro visitatore ha dichiarato: "Bello e naturale .rigenerante".