Piattaforma Ecologica Biassono - Biassono, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: Via A. Locatelli, 131, 20853 Biassono MB, Italia.
Specialità: Servizio di gestione dei rifiuti.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bottiglie di plastica, Bottiglie di vetro, Lampadine, Lattine di metallo.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Piattaforma Ecologica Biassono
⏰ Orario di apertura di Piattaforma Ecologica Biassono
- Lunedì: 08–12, 14–18:30
- Martedì: 14–18:30
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 14–18:30
- Venerdì: 08–12
- Sabato: 08–12, 14–18:30
- Domenica: 08–12
Piattaforma Ecologica Biassono
La Piattaforma Ecologica Biassono, con sede in Via A. Locatelli, 131, 20853 Biassono MB, Italia, è un'azienda che si dedica alla gestione dei rifiuti con un approccio ecologico e responsabile. La loro mission è promuovere la riduzione della produzione di rifiuti e la valorizzazione dei materiali che li compongono.
Specialità e servizi offerti
- Specialità: Servizio di gestione dei rifiuti.
- Accettazione di varie tipologie di rifiuti, come bottiglie di plastica, bottiglie di vetro, lampadine e lattine di metallo.
- Ingresso e parcheggio accessibili per persone con disabilità in sedia a rotelle.
Altri dati di interesse
Rifiuto | Accettazione |
---|---|
Bottiglie di plastica | Sì |
Bottiglie di vetro | Sì |
Lampadine | Sì |
Lattine di metallo | Sì |
Opinioni e feedback
L'azienda ha ricevuto 38 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.2/5.
Grande attenzione è stata riservata al personale, descritto come molto gentile e cortese. Tuttavia, alcune recensioni hanno sottolineato alcuni aspetti da migliorare, come la banda magnetica di accesso e uscita, che potrebbe essere causa di disagio per alcuni utenti.
Già frequentata da molti cittadini, la Piattaforma Ecologica Biassono si sta affermando come un punto di riferimento per la gestione ecologica dei rifiuti nella zona. L'attenzione verso l'accessibilità e la collaborazione con i residenti sono aspetti positivi che la rendono un'opzione valida per coloro che desiderano contribuire al risparmio ambientale in modo pratico e semplice.