Strada romana delle Gallie - Donnas, Valle d'Aosta
Indirizzo: Strada Statale 26 della Valle d'Aosta, 4, 11020 Donnas AO, Italia.
Telefono: 0125804728.
Sito web: lovevda.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 430 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Strada romana delle Gallie
⏰ Orario di apertura di Strada romana delle Gallie
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Strada Romana delle Gallie, con l'attenzione ai dettagli richiesti e un tono professionale e consigliante:
La Strada Romana delle Gallie: Un Viaggio nel Tempo a Donnas
La Strada Romana delle Gallie, un'importante testimonianza dell'ingegneria romana e del suo influsso sulla storia e la cultura del territorio, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di storia, archeologia e turismo. Questo percorso, parte di un itinerario più ampio che attraversa l’arco alpino, ha visto Donnas, in Valle d'Aosta, come uno dei suoi nodi cruciali.
Posizione e Dettagli Pratici
L'indirizzo specifico di questo tratto significativo è: Indirizzo: Strada Statale 26 della Valle d'Aosta, 4, 11020 Donnas AO, Italia. Per informazioni e contatti, si può raggiungere il numero di telefono: Telefono: 0125804728. Per una panoramica completa e aggiornata, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: lovevda.it.
Caratteristiche e Storia
La porzione di strada romana conservata a Donnas si estende per ben 221 metri di lunghezza e 5 metri di larghezza. Si tratta di un tratto di strada perfettamente murata, che fungeva da porta d'ingresso del borgo e da tappa obbligata per i pellegrini che percorrevano la Via Francigena. La sua posizione strategica, incastonata tra le montagne e protetta dal fiume, ne sottolinea l'importanza difensiva. La strada, con il suo arco scolpito nella roccia, è una chiara dimostrazione della maestria tecnica dei costruttori romani.
Il sito è circondato da un paesaggio mozzafiato, caratterizzato da terrazzamenti coltivati a vigneto, creando un affascinante connubio tra arte e natura. Questo ambiente selvaggio e suggestivo ne amplifica il valore storico e culturale.
Informazioni Utili e Accessibilità
Specialità: Il sito è un punto di riferimento storico e un'attrazione turistica di rilievo.
Altri dati di interesse: È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta. Inoltre, l'area è adatta ai bambini, offrendo la possibilità di un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia. L’atmosfera tranquilla e suggestiva della zona invita alla scoperta e alla riflessione.
Opinioni e Valutazioni
La strada romana di Donnas gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un forte interesse per la ricchezza storica e il valore paesaggistico del sito.
Consigli per la Visita
La strada romana di Donnas offre un'opportunità unica per immergersi nella storia romana e ammirare un esempio straordinario di ingegneria antica. Il contesto naturale circostante, con i suoi paesaggi alpini e le sue vigne, aggiunge un ulteriore valore all’esperienza.
Si consiglia di dedicare un po' di tempo alla visita, per apprezzare appieno la sua importanza storica e la sua bellezza naturale. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per una riflessione sulla storia del nostro territorio.
Raccomandazione Finale:
Per ulteriori dettagli, mappe, orari di apertura e informazioni pratiche, invitiamo a consultare il sito web ufficiale: lovevda.it. Potete anche contattare direttamente l'ufficio turistico di Donnas per ricevere assistenza personalizzata.