Via Ferrata delle Guide - Gressoney-La-Trinité, Valle d'Aosta
Indirizzo: 11020 Gressoney-La-Trinité AO, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Via Ferrata delle Guide
Ecco una presentazione dettagliata della Via Ferrata delle Guide, pensata per chi desidera intraprendere questa avventura in Val d’Aosta:
La Via Ferrata delle Guide: Un’Esperienza Unica
La Via Ferrata delle Guide, situata in Indirizzo: 11020 Gressoney-La-Trinité AO, Italia, rappresenta una delle vie ferrate più emblematiche del comprensorio gressonesse. Si tratta di un’attrazione turistica di primaria importanza, amata da appassionati di montagna e percorsi avventurosi. L’azienda che gestisce e offre servizi per questa via ferrata è rinomata per la sua attenzione alla sicurezza e per la qualità dell'esperienza offerta, un elemento che emerge costantemente dalle recensioni positive.
Caratteristiche e Difficoltà
La via ferrata è stata realizzata per offrire un’esperienza coinvolgente e stimolante, ma non è priva di sfide. La sua lunghezza totale è di circa 600 metri, con un dislivello di 600 metri. Il percorso è caratterizzato da tratti verticali, esposizioni significative e l’utilizzo di elementi come ponti tibetini e cavi d’acciaio. La via ferrata è considerata di difficoltà medio-alta, e richiede una buona preparazione fisica e un’esperienza pregressa in vie ferrate. La partenza è già impegnativa, presentando una pendenza ripida che testa la resistenza. La parte centrale del percorso presenta alcuni punti di esposizione in pendenza negativa che possono risultare difficili per chi non è allenato. Il tratto finale, culminante con un ponte tibetano di qualche metro e una parete leggermente strapiombante, costituisce la parte più faticosa e richiede un’attenta valutazione delle proprie capacità.
Informazioni Utili e Accessibilità
La Via Ferrata delle Guide è facilmente accessibile con una sedia a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva per tutti gli appassionati.
Telefono: (Non disponibile)
Pagine Web: (Non disponibile)
Specialità: Attrazione turistica.
L'azienda dedicata alla gestione della via ferrata si impegna a fornire ogni tipo di informazione e supporto per garantire la massima sicurezza durante l’esplorazione del percorso. L’attenzione ai dettagli e agli aspetti logistici è un aspetto fondamentale della loro offerta.
Altre Dati di Interesse e Opinioni
La Via Ferrata delle Guide vanta un’eccellente reputazione, come testimoniato dalle 14 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.9/5. Questi punteggi elevati riflettono la qualità dei servizi, la sicurezza del percorso e l’esperienza complessiva offerta ai visitatori. La struttura che supporta la via ferrata è progettata per accogliere un numero significativo di escursionisti, garantendo un flusso organizzato e sicuro. Si percepisce un forte impegno verso la manutenzione costante e l'aggiornamento delle attrezzature, elementi cruciali per la sicurezza dei partecipanti.
Consigli per l'Intraprendere la Via Ferrata
Prima di affrontare la Via Ferrata delle Guide, è fondamentale:
Essere in buona forma fisica e avere esperienza in vie ferrate.
Indossare l'equipaggiamento adeguato (casco, imbrago, set completo di via ferrata).
Verificare le condizioni meteorologiche prima di partire.
* Affidarsi a guide alpine esperte per una maggiore sicurezza e per apprendere le tecniche di progressione.
La Via Ferrata delle Guide rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella bellezza selvaggia della Val d’Aosta e per mettere alla prova le proprie capacità in un ambiente naturale incontaminato.